A margine dell’Assemblea nazionale dei soci dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica a Firenze il 1°luglio 2023 Carlo Noro fa uno dei due interventi seminariali previsti sul tema della qualità dei preparati biodinamici e della loro valutazione qualitativa.
Video Intervista a Carlo Noro – Zombie Wine
Intervista del Blogger/Youtuber Zombie Wine sull’affascinante mondo della biodinamica e i suoi preparati. Carlo Noro ci illustra le loro caratteristiche e il loro funzionamento.
Il figlio Valerio Noro ci racconta invece le vigne e il suo vino.
Importanti risultati per Professione Biodinamica
La presentazione dei risultati del lavoro svolto dal gruppo di ricerca internazionale al quale abbiamo fornito materiale assume un valore notevole nell’ambito della ricerca in Agricoltura Biodinamica. I risultati sono di altissimo livello e segnano un passo fondamentale a livello mondiale nella strada della comprensione dei meccanismi di funzionamento dei preparati biodinamici. In particolare…
Agricoltura biodinamica e ambiente: Crescere Informandosi intervista Carlo Noro
Cosa accade ai terreni sottoposti a questa tecnica agricola? Come agiscono i preparati sui terreni? Quali i reali benefici per l’ambiente?
A queste e ad altre domande risponde Carlo Noro nel corso di questa intervista a cura di Crescere Informandosi
Intervista a Carlo Noro • Studio Nutrizione
Quali sono le differenze tra biologico e biodinamico? La biodinamica nasce prima del mondo biologico, anzi lo include e lo supera. La biodinamica è un’evoluzione della biologia. Il biologico non è andato abbastanza a fondo nell’ambito agronomico e rispetto a questo la biodinamica, supportata dalla scienza, ha tanto da insegnare….
Corso di Biodinamica di Carlo Noro e Michele Lorenzetti
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire l’argomento della Viticoltura Biodinamica. Sono 13 ore in compagnia di Carlo Noro, Michele Lorenzetti ed altri esperti. Oltre le lezioni ci sono sessioni pratiche sull’uso dei preparati biodinamici 500 e 501, l’allestimento del compost biodinamico e le considerazioni sulla concimazione e sulla semina del sovescio.
Successo a Dornach 2017 per Professione Biodinamica
In occasione del convegno Internazionale sulla fertilità della terra svoltosi tra il 1 e il 4 di Febbraio 2017 abbiamo svolto un workshop sulle soluzioni per il recupero della vitalità del suolo. Abbiamo così preparato un seminario sui preparati biodinamici presso la GlasHouse.
Erano presenti appassionati da ogni parte dell’Europa e anche da diversi paesi del mondo…
Agricoltura Biodinamica
Alcuni approfondimenti su questo incredibile metodo agricolo.
Bio-dinamica: nella sua etimologia ci si rende già conto del suo importante e bellissimo significato… dal greco bìos = vita e dinamikòs der. da dìnamis = forza, movimento.
Due parole che implicano un modo di osservare, lavorare, vivere la terra…
Carlo Noro, l’agricoltura biodinamica e il pragmatismo
Quattro chiacchiere tra Carlo Noro e l’amica Francesca Ciancio dell’azienda agricola biodinamica LA RAIA.
Argomento? Un pò di storia di Carlo, il suo pragmatismo e l’importanza della connessione fra conoscenza e azione per chi vuole avvicinarsi a questo mondo…