
Il nostro vino
Nel 2010 l'azienda acquista 5 ettari di terreno nel comune di Piglio, in provincia di Frosinone coltivati a vigneto.
Viene prodotto Il Cesanese e la Passerina, che sono rispettivamente un vitigno a bacca rossa e un vitigno a bacca bianca. Come per l’azienda orticola anche per la parte vitivinicola la coltivazione si attiene ai principi dell’agricoltura biodinamica: prevenzione innanzitutto, grande agronomia e preparati biodinamici. Nel 2020 con la costruzione della nuova cantina usciamo dalla DOCG, poichè la vinificazione viene effettuata al di fuori dell'areale di denominazione.
L’uva, curata e vendemmiata con cura e attenzione quasi maniacale, è vinificata nella cantina di proprietà situata a Labico. La nostra scelta in cantina è quella di vinificare in modo naturale, per non rovinare tutto quello che di buono è stato fatto in vigna.
Le fermentazioni sono rigorosamente spontanee, al mosto NON vengono aggiunti né nutrienti né vitamine, ad eccezione di basse dosi di metabisolfito di potassio. Il vino non viene arricchito con nessun additivo, non vengono aggiunti acidi. Le stabilizzazioni e le chiarifiche soprattutto, sono completamente naturali e il vino viene imbottigliato senza l’utilizzo di alcuna membrana filtrante.